top of page
  • kindpng_2535701 (3)
  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
  • Strava

Vietnam del nord: le mete da vedere e come raggiungerle

Immagine del redattore: ClaudiaClaudia

Aggiornamento: 15 mag 2023

Se hai deciso di intraprendere un viaggio nel Vietnam del nord ed è la tua prima volta sono quattro le mete che devi assolutamente vedere: Hanoi, Baia di Ha Long, Sapa e Ninh Binh.


Hanoi

Capitale del Vietnam, Hanoi è una metropoli caotica e affollatissima, dal suo inconfondibile mix di stile orientale e occidentale. Nel percorrere a piedi la città, il caos, tipico delle grandi città asiatiche, regna sovrano: migliaia di motorini ovunque, lungo i marciapiedi, in prossimità dei piccoli negozi di scarpe, zaini e abbigliamento sportivo, nelle strade. Persino attraversare la strada ti sembrerà all'inizio un qualcosa di estremamente folle. Se dopo tutta la frenesia della giornata sei alla ricerca di calma e relax, puoi trovare silenzio e pace all'interno dei principali templi della città.

Il caratteristico Fiume Rosso attraversa l'intera città e diventa particolarmente suggestivo durante le ore notturne.

Se vuoi provare l'attrazione più turistica e più conosciuta di Hanoi, potresti valutare di dirigerti alla famosa Train Street. Si tratta di una stretta via attraversata dai binari e circondata da piccoli locali con minuscoli tavolini all'aperto, i cui accessi sono perennemente transennati e l'unico modo per entrarvi è farsi accompagnare da uno dei tanti proprietari di questi locali, consumando qualcosa all'aperto, comodamente seduti al tavolino, aspettando l'arrivo del treno. In media e a seconda della stagionalità, sono 6 i treni che attraversano questa via durante la settimana e le corse diventano più frequenti nelle giornate di sabato e domenica.


Hanoi: come arrivare

L'aereo è il mezzo più veloce per arrivare ad Hanoi. L'aeroporto di Hanoi, il più efficiente e trafficato del Vietnam, offre infatti moltissime opzioni di voli dalle principali città europee.


Baia di Ha Long

Non vi è da stupirsi se la Baia di Ha Long, con i suoi faraglioni calcarei e le sue isolette immerse nell'acqua verde smeraldo, sia considerata oggi una delle località più turistiche e visitate di tutto il Vietnam. Già patrimonio UNESCO dal 1994, l'atmosfera che si respira in questo luogo è magica, al punto di arrivare ad includere la Baia di Ha Long tra le sette meraviglie del mondo.

Vi è una buffa leggenda sull'origine di questo posto: narra che furono proprio dei dragoni, arrivati da lontano in soccorso dei vietnamiti che stavano affrontando una lunga e dura battaglia con i cinesi, a fargli vincere la guerra sputando dalla loro possente bocca non del fuoco ma dei veri e propri gioielli, ad oggi appunto le isole della baia.


Baia di Ha Long: come arrivare

La soluzione migliore per raggiungere la Baia di Ha Long è quella di acquistare una delle tante crociere di 2 giorni con trasferimento incluso da Hanoi e pernottamento a bordo. Io ho provato questa e mi sento di dare feedback assolutamente positivi.


Sapa

Sapa, nell'estremo Nord del Vietnam e al confine con la Cina, è abitata da minoranze etniche come i Muong e i Tay ed è la località per eccellenza dei terrazzamenti di riso, ancora oggi coltivati con i metodi tradizionali. La regione è affollata da molteplici villaggi come Cat Cat e Sa Seng, tutti circondati da montagne, tra cui spicca la cima più alta dell'intero Vietnam, il Monte Fansipan.

Per meglio godere a pieno della varietà dei paesaggi che offre Sapa, dovresti considerare l'idea di partecipare ad uno dei tanti trekking organizzati che ogni giorni partono da Sapa con possibilità di fare rientro in giornata o fermarsi una notte fuori ospiti di famiglie locali.

Il periodo migliore per visitare Sapa va da settembre a dicembre e da marzo a maggio.


Sapa: come arrivare

Sapa si raggiunge da Hanoi con il treno, anche notturno. Dato che la percorrenza sul treno è vicina alle 10 ore, questa scelta ti permetterà di risparmiare tempo e di riposare durante le ore notturne. Il mio consiglio è quello di valutare di acquistare il biglietto in anticipo. In alternativa al treno, puoi scegliere di arrivare a Sapa con l'autobus.


Ninh Binh

Se sei alla ricerca di un Vietnam più autentico e lontano dalle mira turistiche, devi assolutamente considerare di ritagliarti un po' di tempo per visitare Ninh Binh, luogo rurale lontano dal caos e dal traffico della capitale.

Come prima cosa raggiungi il punto panoramico della Grotta di Mua, dove ad attenderti ti aspetterà una lunga scalinata di pietra di ben 486 gradini che si snoda a zig-zag fino alla cima di una montagna calcarea. Credimi: la fatica verrà ripagata dalla spettacolare vista su Tam Coc, dai più soprannominata la Baia di Ha Long sulla terraferma.

Non può certo mancare un giro in barca a Trang An, un lungo fiume circondato da montagne calcaree di ogni forma e grandezza e da grotte particolari. E' possibile acquistare il biglietto direttamente al molo e scegliere uno degli itinerari che ti permette di attraversare la Dot Cave.

Da ultimo, devi visitare la Pagoda di Bich Dong, non solo un'antica pagoda incastonata tra le montagne ma anche uno dei luoghi più iconici della zona, con il suo ponte di pietra che attraversa un affascinante lago colmo di fiori di loto.


Ninh Bing: come arrivare

La città è facilmente raggiungibile in treno o in autobus da Hanoi in circa 2 ore e mezza.


Se dopo aver letto questo articolo ti ho finalmente convinto ad organizzare il tuo primo viaggio in Vietnam e hai bisogno di informazioni, consigli utili o anche solo di condividere pensieri, lasciami pure un commento in fondo alla pagina.


Non dimenticare di provare il famosissimo pho,

tua C.

Commentaires


bottom of page