Escursione in giornata ad anello al Rifugio Laghi Gemelli da Carona
In quest'articolo ti porto con me in una delle escursioni in giornata più famose dell'alta Val Brembana: l'anello che parte da Carona e porta al Rifugio Laghi Gemelli incontrando il Lago Marcio, i Laghi Gemelli, il Lago Colombo e il Lago Becco.
Il percorso è adatto anche ai bambini ma la distanza e il dislivello richiedono un buon livello di preparazione fisica di partenza.
I periodi migliori per affrontare questo trekking sono le stagioni primaverili ed estive perchè in assenza di ghiaccio e/o neve.
Eccoti i dettagli tecnici del percorso e la traccia GPS.
Dettagli tecnici sul percorso
Distanza totale: 13500 m
Altitudine massima: 2050 m
Altitudine minima: 1050 m
Dislivello in salita: 1000 m
Dislivello in discesa: -1000 m
Tempo totale: 06:30:00
Da via Lago, sulla sponda sinistra del lago artificiale Carona,
prendi il sentiero CAI 211, che inizia a salire, per un lungo tratto a zig-zag, attraverso un foltissimo bosco di abeti. Dopo poco meno di 2 km incontrerai una biforcazione con il sentiero CAI 213 per il Rifugio Fratelli Calvi; continua per il sentiero CAI 211 fino ad arrivare al |
Lago Marcio, uno specchio d'acqua dalle molteplici sfumature di azzurro circondato dalle montagne. Se hai bisogno fai una piccola pausa per poi proseguire costeggiando in piano la sponda del lago fino ad incontrare i sentieri CAI 212 e 250. Imbocca il sentiero a sinistra fino a raggiungere un |
Piccolo ponte che attraversa la val di Giorno. Attraversato il ponte, inizia l'ultima fatica in salita che piano piano ti condurrà al |
Rifugio Laghi Gemelli (quota 1968m). Imbocca poi il sentiero CAI 250 lungo la diga dei Laghi Gemelli, i quali, anche se in passato erano collegati da un istmo, sono oggi un unico lago a seguito della costruzione dell'impianto idroelettrico. Dopo meno di 2 km arriverai al |
Lago Colombo, un lago artificiale sormontato da una grande diga. Percorri la diga e poi svolta a sinistra mantenendo il sentiero CAI 250 per iniziare a godere della discesa fino ad incontrare il |
Lago Becco, per poi ricongiungerti sullo stesso percorso dell'andata e giungere così a Carona.
Ho percorso questi sentieri più volte e ogni volta è come se fosse la prima... ne sono letteralmente innamorata!
Se hai appena letto l'articolo e hai qualcosa da aggiungere, una domanda da porre o anche solo un pensiero da condividere, lasciami pure un commento qui sotto.
Inoltre, se hai suggerimenti per futuri itinerari che vorresti vedere trattati sul blog, sentiti libero di condividerli.
Con affetto,
tua C.
Kommentare