top of page
  • kindpng_2535701 (3)
  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
  • Strava

Strada delle 52 gallerie del Pasubio: trekking storico ad anello

Immagine del redattore: ClaudiaClaudia

Aggiornamento: 14 ott 2024

Conosciuta dai più come Strada della Prima Armata, la Strada delle 52 gallerie sul monte Pasubio, oltre ad essere il più bel trekking delle Prealpi Venete, è anche un percorso storico che si snoda su una mulattiera costruita durante la Prima Guerra Mondiale.


Sei pronto a fare un tuffo nel passato?


Indossa la tua torcia frontale e vieni a scoprire le 52 gallerie, dai nomi di illustri militari, famose Brigate e Compagnie e principali città italiane.

Dettagli tecnici sul percorso

Distanza totale: 14500 m

Altitudine massima: 2020 m

Altitudine minima: 1220 m

Dislivello in salita: 1000 m

Dislivello in discesa: -1000 m

Tempo totale: 04:00:00


Se vuoi dare una sbirciatina al percorso in anteprima, eccoti accontentato: ti lascio il link qui.


Lascia la macchina al parcheggio di Bocchetta Campiglia e ricordati di portare con te €6 in moneta: al parchimetro non è possibile pagare con banconote.


Da Bocchetta Campiglia,


  1. attraversa il monumentale portale d'ingresso, imbocca la strada mulattiera e prendi confidenza con i primi tornanti fino a raggiungere il portale della prima galleria, realizzato nel ben lontano 1917. Quando ti senti pronto attraversalo e preparati ad affrontare la prima vera salita che tra picchi e dirupi ti porterà nella |

  2. Bella Laita, dalle sue imponenti cornici rocciose ed erbose e le spesse pareti. Quì ti attenderanno le prime venti gallerie finché il percorso diventa a mano a mano più lineare, ti troverai in men che non si dica nella |

  3. Val Camossara, dove se sarai fortunato nell'"acchiappare" una giornata senza nebbia, potrai godere di distese di prati erbosi capestate da camosci. Un ultimo tratto in leggera salita per poi rilassarsi nella discesa che porta a |

  4. Porte del Pasubio, dove si intravede in lontananza il |

  5. Rifugio Papa (quota 1928), ma non prima di aver attraversato le sinuose gallerie 51 e 52. Qualche momento di meritato riposo ed è già ora di rientrare! Segui le indicazioni per la |

  6. Strada degli Scarrubbi e percorrila fino a raggiungere il parcheggio di Bocchetta Campiglia.




Hai già percorso questo sentiero mozzafiato? Se ti va, lasciami un commento con le tue sensazioni ed esperienze.


Alla prossima storia,

tua C.


Comments


bottom of page