Svizzera: trekking ad anello al lago Oeschinen, patrimonio Unesco
La Svizzera ospita un famoso lago alpino dalle acque blu, il lago Oeschinen, già patrimonio mondiale Unesco e facilmente raggiungibile attraverso molteplici percorsi di trekking.
In quest'articolo ti propongo il percorso escursionistico ad anello che parte da Kandersteg, passa attraverso il sentiero di montagna di Heuberg e ti permette di contemplare dall'alto la bellezza del lago Oeschinen.
Questo trekking suggestivo, lungo poco meno di 13km, è adatto a tutti coloro che hanno una buona preparazione fisica e soprattutto non soffrano di vertigini.
Ma prima di avventurarci in questa camminata insieme, ti do qualche piccola curiosità sulla meta.
Il suggestivo lago Oeschinen è situato vicino la piccola città di Kandersteg a più di 1.500 m di altitudine ed è circondato da imponenti montagne ed immensi prati fioriti. Il lago è visitabile tutto l'anno ed è molto affollato durante la stagione estiva. Per i più pigri, è sempre possibile raggiungere il lago con una piccola camminata di 30 minuti dopo aver preso la cabinovia da Kandersteg.
Di seguito i dettagli tecnici del percorso che ho fatto io con la contestuale traccia GPS.
Dettagli tecnici sul percorso
Distanza totale: 12700 m Altitudine massima: 2020 m Altitudine minima: 11900 m Dislivello in salita: 860 m Dislivello in discesa: -860 m Tempo totale: 05:30:00
Lasciando alle spalle il Camping Rendezvous di Kandersteg,
prendi il sentiero ripido che passa sotto la cabinovia e con il sorriso sulle labbra affronta la prima salita che proverà a metterti a dura prova. Non demordere e prosegui dritto lungo il |
Sentiero di montagna di Heuberg fino ad incrociare un bivio; procedi dritto lungo il sentiero panoramico e non svoltare a destra... altrimenti imboccherai la scorciatoia che ti porterà direttamente al lago Oeschinen! Dopo poco meno di 4km dall'inizio del trekking incontrerai un |
Piccolo promontorio, il punto panoramico di osservazione più suggestivo dell'intero percorso che ti permetterà di ammirare un primo scorcio del lago Oeschinen dall'alto. Dopo aver scattato qualche foto ricordo prosegui lungo il sentiero per altri 2 km e mezzo fino a raggiungere il |
Rifugio Oberbargil, dove potrai fare una meritata pausa sorseggiando qual tanto agognato boccale di birra ghiacciata. A pancia piena è ora giunto il momento di proseguire attraverso il sentiero in discesa che costeggia il versante sinistro del lago Oeschinen fino ad arrivare, dopo poco meno di 3km, alla |
Piccola spiaggia dove potrai mettere da parte le scarpe da trekking per qualche minuto e rinfrescare i piedi nelle acque del lago Oeschinen. Quando sei pronto, prendi il sentiero del ritorno che costeggia il |
Fiume Oschibach che ti accompagnerà dolcemente fino a |
Kandersteg, dove troverai la tua auto ad aspettarti.
Spero che le sensazioni di pace e tranquillità che ho vissuto io abbiano pervaso anche te.
Commenta l'articolo se hai suggerimenti o curiosità o semplicemente per farmi sapere se ti è piaciuto e ti è stato utile.
Ciao,
tua C.
Comments