Correre a Roma centro: percorso nella città antica
Aggiornamento: 2 ott 2024
"La bella Roma in una mattina di autunno L'aria frizzante e l'odore di pioggia"
Se per qualche motivo lo scenario non ti è nuovo, beh, allora vuol dire che ti trovi a Roma nella tana di Risate in tasca! Signore e signori, benvenuti a Roma Capoccia, di corsa per la città antica, siete pronti?
Dettagli tecnici sul percorso
Recati nel punto di partenza indicato nella mappa, si sto parlando del
Lungotevere – Imbocca la ciclabile dalle sue origini, Lungotevere Vittorio Gassman, prosegui per poco più di 5km; a quel punto, risalendo la scalinata sulla tua sinistra, non ti sembrerà vero ma credimi, ti ritroverai proprio all’ingresso di
Castel Sant’Angelo – dopo una rapida sbirciata (ricorda che siamo qui per la nostra amica fatica… le bambole le pettiniamo dopo), svolta a sinistra e fa un bell’allungo, non appena il tuo Garmin indicherà i 6km, allora vorrà dire che avrai raggiunto
Piazza San Pietro – a questo punto recupera il fiato, e prosegui fino a Piazza del risorgimento, dove senza pensarci troppo: testa bassa e via, tirare dritto fino a
Piazza del Popolo – un rapido giro di ricognizione (intendo rapido davvero eh) e taglia netto detto il cuore della città, a questo punto siamo giunti all’immancabile Fontana della Barcaccia in
Piazza di Spagna – bando alle ciance, senza perdere troppo tempo c’è ancora un po di strada che ci aspetta. Continua sempre dritto fino a Via del Tritone, e se conosci bene la città, sai che proprio dietro l’angolo potrai trovare la
Fontana di Trevi – qui qualche secondo in più te lo concedo, come potrei fare altrimenti? goditi questi secondi di meraviglia e appena sei pronto raggiungi Via del Corso dove ti consiglio di svoltare a sinistra; So che sei fresco (dopotutto hai appena preso fiato), inseriamo quindi un’altro bell’allungo, questa volta fino a raggiungere Piazza Venezia, dominata dall’
Altare della Patria – un veloce sguardo patriottico e tenace (dopotutto se siamo arrivati qui, abbiamo appena concluso il km numero 11!), mantieni la destra e segui la strada principale per un bel tratto, e se aprirai bene gli occhi, sulla tua sinistra scorgerai il
Circo Massimo – a questo punto possiamo tornare verso casa; la nostra avventura è quasi terminata, una doccia calda ci attende, e l’idea del profumo di un pancake a colazione è più invitante che mai.
Nota per gli Highlinder : tra il punto 7 ed il punto 8, è possibile effettuare una deviazione che permetterebbe di circumnavigare anche il Colosseo (fatto 30, facciamo 31!) – la deviazione andrebbe ad aggiungere circa 1km.
![](https://static.wixstatic.com/media/fb23d5_c32af763e9944618bd4ef67259a0faaa~mv2.jpg/v1/fill/w_576,h_1024,al_c,q_85,enc_auto/fb23d5_c32af763e9944618bd4ef67259a0faaa~mv2.jpg)
Alla prossima ripetuta,
tua C.
Comments