Osservatori panoramici di New York: quale scegliere?
La vista di New York dalla sommità di un osservatorio panoramico regala emozioni uniche sia di giorno che di notte, con colori della città sempre diversi. Raggiungere la vetta dei famosi e più alti grattacieli della Grande Mela è una delle esperienze più iconiche da fare almeno una volta nella vita.
Ma è davvero necessario visitare tutti gli osservatori panorami di New York?
Se non hai tanto tempo a disposizione, eccoti una lista ordinata per preferenza di quelli che sono a mio parere gli osservatori migliori da vedere:
Top of the Rock (presso Rockefeller Center);
The Edge;
One World Observatory;
Empire State Building.
Top of the Rock
Al primo posto nella top 4 c'è l'osservatorio del Top of The Rock, situato nel pieno centro di Manhattan, al 30 Rockefeller Plaza.
La terrazza esterna ha un alto parapetto ma non ci sono recinzioni di protezione all'altezza dello sguardo. Questo permette di avere un'ottima visibilità a 360° e gli amanti della fotografia potranno dare libero sfogo alla propria arte.
Dai 260 metri di altezza, il panorama è ogni giorno diverso e unico. Volgendo lo sguardo a sud, si potrà ammirare l'imponente Empire State Building stagliarsi tra lo skyline di Manhattan in tutto il suo splendore. Spostando lo sguardo a nord, si avrà davanti il polmone verde di Central Park.
![](https://static.wixstatic.com/media/fb23d5_b87a4dc63fcf4ef58b472da152c77ad1~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1224,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fb23d5_b87a4dc63fcf4ef58b472da152c77ad1~mv2.jpg)
The Edge
Il secondo posto è occupato da The Edge, un edificio futuristico ed elegante di nuova generazione.
Inaugurato a marzo 2020, The Edge è ad oggi il più alto osservatorio panoramico all'aperto dell'emisfero occidentale.
![](https://static.wixstatic.com/media/fb23d5_aa95c47414244f988a915cafcaea3adb~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fb23d5_aa95c47414244f988a915cafcaea3adb~mv2.jpg)
La particolarità di questo osservatorio è proprio la piattaforma di osservazione, che letteralmente fluttua nel cielo con zone di pavimento in vetro con vista sul vuoto e vetri di protezione inclinati verso l'esterno. La magica sensazione che si prova è a tratti quella di sentirsi sospesi nel vuoto. Per chi soffre di vertigini non è proprio il luogo ideale!
![](https://static.wixstatic.com/media/fb23d5_d0be015463ac4cc7ad57c14c0dca282b~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fb23d5_d0be015463ac4cc7ad57c14c0dca282b~mv2.jpg)
Con i suoi 300 metri di altezza è possibile scorgere non solo uno scorcio di Manhattan e l'intera città di New York ma anche Central Park e persino la Statua della Libertà.
![](https://static.wixstatic.com/media/fb23d5_4d0ee7d9b88243a5bec8b1cc609d42ff~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fb23d5_4d0ee7d9b88243a5bec8b1cc609d42ff~mv2.jpg)
One World Observatory
Ciò che rende il One World Observatory particolare e unico nel suo genere è proprio la sua posizione nella Downtown Manhattan. Ciò consente di avere una visuale più ravvicinata ed unica della Statua della Libertà, del ponte di Brooklyn e di tutta Manhattan.
L'osservatorio si trova al 102° piano dell'edificio ad un altezza di quasi 541 metri. E' interamente al chiuso e in meno di un minuto dei simpatici ascensori futuristici ti portano in cima.
Il momento migliore per godere a pieno delle luci della città è poco dopo il tramonto.
![](https://static.wixstatic.com/media/fb23d5_9834c9a59cd448bb9049d4f2e5fd98c5~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fb23d5_9834c9a59cd448bb9049d4f2e5fd98c5~mv2.jpg)
Empire State Bulding
L'ultimo posto dei top 4 è occupato dall'Empire State Building e ti spiego il perchè.
L'osservatorio è collocato a pochissima distanza dal Top of The Rock e questo rende i due grattacieli piuttosto simili.
Inoltre, cosa da assolutamente non sottovalutare, è piuttosto unica la vista che si ha dal Top of The Rock proprio perchè è visibile l'Empire State Building.
Tuttavia e se si ha tempo a disposizione una visita anche all'Empire State Building merita in quanto si tratta pur sempre di un edificio storico, simbolo della città. Al suo interno ci sono due osservatori, uno collocato all'86° piano all'aperto e un secondo, più esclusivo, al 102° piano e al chiuso.
Le grate di protezione potrebbero scoraggiare i fotografi alle prime armi in quanto bisogna tenere l'obiettivo oltre i ferri della grata.
![](https://static.wixstatic.com/media/fb23d5_5924675cdf724606b4a0a267f0de3a22~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fb23d5_5924675cdf724606b4a0a267f0de3a22~mv2.jpg)
E tu cosa ne pensi? Quale ti piacerebbe visitare ma soprattutto... hai già acquistato i biglietti per NYC?
Good bye my friend,
C.
Comments