Lanzarote: 5 attività particolari e segrete da fare
Devi sapere che Lanzarote è un luogo che cela segreti e te ne accorgerai non appena metterai piede su quest'isola la prima volta.
Ti svelo 5 attività da fare a Lanzarote lontane dai classici itinerari turistici.
1. Visitare casa Noss
![](https://static.wixstatic.com/media/fb23d5_835c0ef7f79d425bb4843bd9c30619f9~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/fb23d5_835c0ef7f79d425bb4843bd9c30619f9~mv2.jpg)
Nel piccolo e sperduto villaggio di Las Brenas, vi è la casa dell'artista internazionale Deiter Noss, un vero e proprio museo a cielo aperto. Percorrendo il giardino è possibile osservare installazioni in legno, acciaio, vetro e materiali di scarto di ogni genere: vecchi mappamondi su sedie, rappresentazioni tribali, sculture gigantesche e tanti quadri particolari. Sembrerà di essere finiti in un luogo senza tempo in cui l'artista tedesco espone le sue opere, all'apparenza un po' macabre ed eccentriche.
2. Assaporare i piatti della tradizione in compagnia di Cesar Manrique
![](https://static.wixstatic.com/media/fb23d5_ffbcaccd3fcd4427be0ff432dc64cff7~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1196,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/fb23d5_ffbcaccd3fcd4427be0ff432dc64cff7~mv2.jpg)
Se non ne hai mai sentito parlare, devi assolutamente prenotare un tavolo al ristorante El Risco di Famara, il più famoso ristorante dell'isola con vista sull'oceano. Al suo interno vi è un'esposizione di alcuni quadri realizzati dall'artista Cesar Manrique, che rendono il luogo incantevole, raffinato e ricercato.
3. Avvistare una nave fantasma
![](https://static.wixstatic.com/media/fb23d5_5e380e3ef65a47fa99125277bef7b96c~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/fb23d5_5e380e3ef65a47fa99125277bef7b96c~mv2.jpg)
Facilissima da scovare, la nave Telamon ti aspetta a nord di Arrecife dall'ottobre del 1981. Quella notte di tanti anni fa questa nave, in navigazione verso Salonicco dalla Costa d'Avorio, fu colta da un'improvvisa e violenta tempesta nei pressi di Lanzarote e cominciò ad imbarcare acqua.
4. Osservare un murales a Tias
![](https://static.wixstatic.com/media/fb23d5_fad5d3f5c7014d63a483e5f4726bc035~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_595,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/fb23d5_fad5d3f5c7014d63a483e5f4726bc035~mv2.jpg)
Se ti capita di passare nel piccolissimo comune di Tiàs nell'entroterra di Lanzarote, ti consiglio una breve sosta. Ci sarà questo coloratissimo murales ad attenderti, realizzato dai giovanissimi dell'associazione LGBTQ+ di Tiàs.
5. Percorrere il sentiero panoramico da Puerto del Carmen a Puerto Calero
![](https://static.wixstatic.com/media/fb23d5_d7f6f9806855403b952c6ce06939fbea~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/fb23d5_d7f6f9806855403b952c6ce06939fbea~mv2.jpg)
Ho scelto di percorrere il sentiero panoramico con vista costante sulla scogliera e sull'oceano di corsa e al tramonto, in modo da poterne osservare le distinte sfumature nelle diverse prospettive.
Dal porto di Puerto del Carmen si arriva agilmente a Puerto Calero in circa 3 km, attraverso un sentiero panoramico quasi tutto su strada sterrata. Il percorso è adatto a tutti, anche ai meno allenati ed è costeggiato da panchine in cui sostare, rigenerarsi e godere del panorama.
C'è qualcuna di queste attività che ti piacerebbe fare? se ti va, lasciami un commento.
¡Hola!,
tu C.
Comments