Il Cammino dei Fari in Galizia: le tappe del trekking con tracce GPS
Aggiornamento: 18 lug 2024
In quest'articolo voglio parlarti di un'alternativa decisamente meno popolare del Cammino di Santiago e unica nel suo genere: il Cammino dei Fari della Galizia, un trekking di 200 km in 8 tappe che incontra antichi fari, scogliere frastagliate a picco sull'oceano Atlantico, spiagge incontaminate, fiumi, foreste e villaggi pittoreschi.
Ho percorso le 8 tappe del Cammino dei Fari a piedi, zaino in spalla e Garmin al polso nel mese di agosto. Mentirei se non ti dicessi che è stato un viaggio piuttosto impegnativo e faticoso, ma a parer mio ogni sforzo ne è valso la pena... si tratta di uno dei trekking più iconici d'Europa!
Il trekking è adatto a tutti coloro che hanno un minimo di preparazione atletica in quanto si percorre a piedi in 8 giorni una media giornaliera di 25km. Dinanzi a tappe più brevi e semplici che permettono di riprendere fiato si alternano tappe più lunghe e fisicamente impegnative. In fondo all'articolo troverai la mia classifica personale di tutte le tappe.
Ma torniamo a noi.
Poiché si ha a che fare con un trekking di lunghe distanze, il periodo migliore per percorrerlo è quello che va dalla prima metà di luglio alla seconda metà di agosto, periodo durante il quale le giornate sono più lunghe e il rischio di pioggia è più basso.
E se ancora non ti ho convinto a partire zaino in spalla, ti lascio qui sotto la mappa dettagliata dell'intero percorso, da consultare e (qualora lo volessi) scaricare per portarla con te lungo il Cammino:
Come puoi vedere, il Cammino dei Fari è un percorso costiero che si snoda da Malpica a Finisterre, un vero e proprio viaggio alla scoperta delle affascinanti storie custodite dai soli ed unici guardiani dei mari, i Fari.
Per una rapida anteprima del percorso, puoi dare un'occhiata alle mie storie in evidenza sul mio profilo Instagram nella sezione "Galizia" al seguente link.
Le tappe del Cammino dei Fari in Galizia: breve descrizione con foto
Tappa 1 (da Malpica a Niñóns): trekking di difficoltà medio/alta che attraversa paesaggi che mutano in continuazione. Si percorrere a piedi il piccolo centro di Malpica fino a raggiungerne il porto per poi inerpicarsi su sentieri prima sterrati e poi sabbiosi con molti sali e scendi su percorsi a tratti ripidi.
tappa 2 (dalla spiaggia di Niñóns a Ponteceso): trekking particolarmente impegnativo se rapportato alla distanza (28.000m) e al dislivello totale (800m). Tuttavia ti attende all'arrivo uno dei fari a mio parere più belli di tutto il percorso.
tappa 3 (da Ponteceso a Laxe): trekking non particolarmente difficoltoso che permette di riprendere fiato e godere a pieno della vista su fiumi, foreste e villaggi tipici.
tappa 4 (da Laxe ad Arou): trekking essenzialmente semplice ma dagli scenari paesaggistici mozzafiato.
tappa 5 (da Arou a Camariñas): trekking facile ma straordinariamente iconico nel quale, per circa un terzo del percorso, si intravedono in lontananza il faro e l'immensità dell'oceano.
tappa 6 (da Camariñas a Muxía): trekking infinitamente lungo e sfiancante anche se con poco dislivello. I paesaggi che si attraversano potrebbero risultare, agli occhi dei più esperti, a tratti ripetitivi.
tappa 7 (da Muxía alla spiaggia di Nemiña): trekking fisicamente molto duro che si snoda su sentieri sterrati e asfaltati attraverso la natura più incontaminata.
tappa 8 (dalla spiaggia di Nemiña a Finisterre): trekking particolarmente sfidante che permette di raggiungere e conquistare l'ultima tappa del Cammino. Il punto di arrivo, Finisterre, coincide con quello del Cammino di Santiago.
Le tappe del Cammino dei Fari in Galizia: dettagli tecnici e tracce GPS
Di seguito ti lascio i dettagli tecnici di ognuna delle 8 tappe e la possibilità di scaricarne la traccia GPS che ho percorso io. Non sempre il percorso è ben segnalato e ci sono dei tratti nei quali dotarsi di una traccia da seguire ti risulterà utile per arrivare alla fine di ogni tappa.
Tappa 1: da Malpica a Niñóns
Tappa 2: dalla spiaggia di Niñóns a Ponteceso
Tappa 3: da Ponteceso a Laxe
Tappa 4: da Laxe ad Arou
Tappa 5: da Arou a Camariñas
Tappa 6: da Camariñas a Muxía
Tappa 7: da Muxía - alla spiaggia di Nemiña
Tappa 8: dalla spiaggia di Nemiña a Finisterre
Le tappe del Cammino dei Fari in Galizia: la mia classifica personale
Come promesso, ti lascio la mia classifica personale che tiene conto non solo della bellezza paesaggistica e delle difficoltà tecniche ma anche delle emozioni e sensazioni provate lungo il Cammino dei Fari:
tappa 2 - dalla spiaggia di Niñóns a Ponteceso
tappa 5 - da Arou a Camariñas
tappa 1 -da Malpica a Niñóns
tappa 4 - da Laxe ad Arou
tappa 7 - da Muxía alla spiaggia di Nemiña
tappa 3 -da Ponteceso a Laxe
tappa 8 - dalla spiaggia di Nemiña a Finisterre
tappa 6 - da Camariñas a Muxía
Se ne hai voglia, mi piacerebbe conoscere la tua. Lasciami un commento in fondo all'articolo e non esitare a contattarmi se hai bisogno di consigli o di aiuto nell'organizzazione del tuo viaggio.
Hasta luego,
tua C.
Comments